Chalet Passo Cimabanche
Ristorante - bar
Tra Cortina e Dobbiaco, nel punto più alto della ciclabile delle Dolomiti a 1529 mt s.l.m. è situato il piccolo e caratteristico Chalet Passo Cimabanche. Uno storico rifugio adagiato in uno dei luoghi più meravigliosi e selvaggi della valle, tra la Croda Rossa ed il gruppo del Cristallo, nel Parco naturale delle Dolomiti d'Ampezzo proclamate nel 2009 patrimonio dell'umanità.
In bicicletta o con gli sci da fondo, in auto o a piedi è immancabile la sosta per godere tutto il fascino, la bellezza ed il sapore di un famoso, accogliente chalet alpino.
In bicicletta o con gli sci da fondo, in auto o a piedi è immancabile la sosta per godere tutto il fascino, la bellezza ed il sapore di un famoso, accogliente chalet alpino.
Come raggiungere Passo Cimabanche
In auto: SS 51 di Alemagna, 15 Km da Cortina d´Ampezzo e 15 Km da Dobbiaco
In moto: sono molti coloro che amano girovagare su e giù per le Alpi in sella alla propria moto. Il Passo Cimabanche é uno degli itinerari più amati e più spettacolari da percorrere quando dalla Germania/Austria si desidera raggiungere
l´Italia o viceversa.
In bicicletta: lo Chalet si trova nel punto più alto della "Lunga via delle Dolomiti" (langer Weg der Dolomiten), percorso ciclabile che collega Calalzo di Cadore a Dobbiaco. Si tratta di uno degli itinerari più belli di tutte le Dolomiti. La pendenza del tracciato ciclo-pedonale é moderata e costante (2%) in entrambi i versanti, rendendo così il percorso adatto, oltre che agli appassionati di Mountain-bike, anche a famiglie e bambini. Lo Chalet é meta inoltre di numerosi ciclisti che dalla Germania (München) intendono raggiungere Venezia con la bicicletta. Essendo situati su di un Passo, lo Chalet Cimabanche é considerato il punto migliore per una sosta, dopo avrete tutta discesa!
Sci da fondo in inverno: per tutti gli appassionati di sci nordico, lo Chalet rappresenta un importantissimo punto di riferimento e di ristoro nelle rigide giornate invernali. La famosa pista da fondo, considerata uno dei tracciati più belli del mondo, collega Cortina e Dobbiaco, snodandosi lungo l´ex-ferrovia, stesso percorso utilizzato da ciclisti ed escursionisti in estate. È proprio su questa pista che annualmente si svolge la Gran Fondo Cortin-Dobbiaco, gara di importanza internazionale che vede la partecipazione di migliaia di fondisti ogni anno.
Freeriders: per gli esperti dello sci fuori pista e d´alpinismo, lo Chalet é il punto di partenza o d´arrivo di uno dei percorsi in fuoripista più belli ed emozionanti di tutte le dolomiti: le Creste Bianche.
La nostra cucina

La nostra cucina si distingue per essere sempre stata una cucina semplice, rispettosa dei sapori gustosi e genuini della montagna, che solo una lunga conduzione familiare può offrire. Ai nostri ospiti proponiamo primi e secondi piatti cucinati nel rispetto della tradizione ampezzana, ma non solo.
I prodotti utilizzati nei nostri piatti sono prevalentemente di provenienza locale e delle valli limitrofe. Per il rifornimento della carne ci affidiamo da più di 50 anni a macellerie artigianali locali che rispettano elevati standard di qualitá.
Alcune specialità presenti nel nostro menu sono:
- carni cucinate su griglia a legna: costata di manzo, entrecote di manzo, costoletta di maiale, petto di pollo, salsiccia di maiale
- verdure cotte su pietra beola
- spezzatino di cervo
- pappardelle o tortelloni al ragù di selvaggina, tagliatelle ai funghi porcini
- spätzle con rucola, speck e pomodorini
- salumi e formaggi di montagna
- insalatone
......e non dimentichiamo i nostri dolci come la torta di mele, la torta di grano saraceno, lo strudel di mele, la crostata, i frutti di bosco con lo yogurt o la panna....
N.B.: il nostro menu varia a seconda della stagionalità e della reperibilità dei prodotti. L´elenco sopra ne é solo un esempio.
Ristorante Chalet Passo Cimabanche - Loc. Cimabanche SS 51 di Alemagna - Cortina d'Ampezzo (BL) - Tel: +39 0474 972442
Email: info@chaletcimabanche.com
Email: info@chaletcimabanche.com